Tutti i nostri vigneti provengono dalle selezioni massali di vecchie viti di varietà autoctone (Pecorino, Trebbiano Abruzzese e Montepulciano). Sono situati nel comune di Cugnoli, tra le catene montuose della Maiella e del Gran Sasso;

ad un’ altitudine compresa tra i 330 e i 360 metri sul livello del mare, in un bellissimo scenario battuto dai venti, caratterizzato da forti escursioni termiche e un microclima fresco. L’azienda conta 30 ettari di vigneto, tutti di proprietà, suddivisi in diversi appezzamenti, raggruppati intorno al corpo principale.
Trebbiano Abruzzese
-2.5 Ha
Età media vigneto : 60 anni
Forma d’allevamento : tendone
Densità : 2500 ceppi/Ha
Altitudine : 350 metri s.l.m.
Composizione del suolo : tendenzialmente argilloso calcareo con sottosuolo di roccia arenaria
Trebbiano Abruzzese
-3 Ha
Età del vigneto : nuovo vigneto impiantato nel 2014 da selezioni massali
Forma d’allevamento : cordone speronato
Densità : 4000 ceppi/Ha
Altitudine : 360 metri s.l.m.
Composizione del suolo : argilloso-calcareo con sottosuolo di roccia arenaria

Pecorino
-3.5 Ha
Età media vigneto : 15 anni
Forma d’allevamento : guyot
Densità : 4000 ceppi/Ha
Altitudine : 360 metri s.l.m.
Composizione del suolo : tendenzialmente calcareo con sottosuolo di roccia arenaria.

Montepulciano d’Abruzzo
– 4 Ha
Età media vigneti : 52 anni
Forma d’allevamento : tendone
Densità : 2500 ceppi/Ha
Altitudine : 350 metri s.l.m.
Composizione del suolo : argilloso-calcareo con sottosuolo arenario

Montepulciano d’Abruzzo
-16 Ha
Età media vigneti : 15 anni
Forma d’allevamento : guyot
Densità : 4000 ceppi/Ha
Altitudine : 360 metri s.l.m.
Composizione del suolo : argilloso-calcareo